Gli azionamenti per i motori DC a spazzole a magneti permanenti. sono adatti ad una programmazione semplice ed intuitiva, tenendo conto dei relativi costi di operatività.
La serie AxCent (Axes for Centralized Control) della Advanced Motion Controls è coposta da ben 14 taglie di azionamenti con correnti che vanno da 7,5 a 25 Amp continuative e da 15 a 50 Amp di picco. Questa famiglia è all’altezza di controllare, tramite riferimento analogico +/- 10 V, sia motori DC a spazzole che brushless. Di seguito le principali caratteristiche.
Modi operativi
Feedback
Di seguito la tabella riassuntiva
Il DCS è un servoazionamento digitale DC sviluppato con DSP e tecnologia MOSFET ad alta efficienza. Utilizzato per il controllo di posizione, può sostituire facilmente i sistemi passo passo senza cambiare il sistemi di controllo, il suo comando di ingresso è infatti step/Dir, compatibile con quello dei passo passo. Nelle applicazioni di controllo di movimento a bassa potenza, le prestazioni dei sistemi servo Dc con DCS sono migliori di quelle dei servosistemi digitali AC in velocità, precisione, stabilità; o almeno altrettanto validi. Inoltre, il costo del DCS rimane in linea con i sistemi stepper. Il DCS è molto facile da regolare e tutti i parametri sono visibili. Tramite gli strumenti di parametrizzazione forniti, tra cui ProTuner (software di installazione su base Windows) e STU (Piccola unità di regolazione servo), si è in grado di soddisfare i diversi ambienti informatici e i loro requisiti di sintonizzazione. Il DCS303 è un micro-azionamento, soluzione ideale nelle applicazioni con ingombri limitati e dove non sono necessarie alte potenze.
Caratteristiche principali DCS303
Caratteristiche principali DCS810S
I servoazionamenti DCS Leadshine sono perfettamente compatibili con tutti i motori DC a spazzole che soddisfano i parametri di tensione, corrente, ed i segnali encoder di riferimento.
Siamo felici di rispondere alle vostre domande.